INFORMATIVA PRIVACY UTENTI STANDARD
ai sensi degli artt.13 e 14
Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
1. Dati del Titolare del trattamento
SIGNOR PRESTITO S.P.A.
con sede in Viale delle Nazioni
9, 37135 - Verona (VR)
Telefono 045/8214601 - Fax 045/5112715
Mail:
servizioclienti@signorprestito.it
PEC:
consulenzaprestiti@pec.it
P. Iva/ITVAT 04739190231 - C.F. 04134480237
R.E.A. VR-395060
Capitale Sociale Deliberato e Capitale Sociale Versato: Euro
500.000
Iscrizione OAM: A72278
Agente in Attività Finanziaria, soggetto che promuove e conclude
contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi
forma o alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto
di intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di
moneta elettronica, banche o Poste Italiane, in osservanza a quanto
espressamente previsto dall'art. 128 - quater, comma 1, D.lgs.
385/93 (Testo Unico Bancario).
www.signorprestito.it
2. Dati del Responsabile per la protezione dei dati (DPO)
3. Principi
Uno dei nostri obiettivi fondamentali è la protezione dei dati
personali. I dati sono trattati in modo lecito, corretto e
trasparente, devono essere adeguati, esatti, pertinenti e limitati a
quanto necessario, raccolti per finalità determinate, esplicite e
legittime ai sensi degli Artt. 5 e 6 del GDPR e a seguito del
conferimento di consenso ove previsto. I dati sono trattati in maniera
da garantire agli stessi un'adeguata sicurezza, compresa la
protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da
trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla
distruzione o dal danno accidentale (integrità e riservatezza).
Informiamo in caso di modifiche sostanziali alla presente Informativa
Privacy e al relativo trattamento dei dati, lasciando libera la
decisione di autorizzarci o meno al trattamento dei dati per le
finalità sotto riportate.
4. Fonti da cui hanno origine i dati personali
I dati personali potranno essere raccolti presso l'Interessato, e
in particolare, presso:
-
Sedi del Titolare del trattamento (azienda, pagine web, profili
social, fiere, etc.);
- Sedi dell'Interessato.
I dati personali potranno, altresì, non essere raccolti presso
l'Interessato, e in particolare, presso:
-
banche dati private (acquisto/noleggio da Fornitori-List Provider,
Pagine Web e/o Portali di Fornitori certificati e abilitati per
sottoscrizioni tramite firme elettroniche, etc.);
-
banche dati pubbliche (Sistemi Informazioni Creditizie, etc.);
- internet, motori di ricerca, social network.
5. Categorie di Soggetti Interessati
Utenti (Lead, Prospect, Clienti, Ex Clienti): soggetti privati,
dipendenti pubblici o riconducibili all'amministrazione pubblica,
dipendenti privati, pensionati.
6. Categorie e dati personali trattati
I dati personali potranno essere acquisiti, in tutto o in parte,
durante la prima fase di raccolta o successivamente tramite modalità
di contatto tradizionali e automatizzate.
Comuni: dati identificativi, fiscali e di contatto (nome,
cognome, residenza, domicilio, luogo e data di nascita, professione,
carta di identità, codice fiscale, patente, telefono, mail); dati
reddituali e previdenziali (busta paga, CUD, estremi del conto
corrente bancario, certificato di stipendio, certificato
pensionistico); eventuali ulteriori all'occorrenza (richiesta di
maggiori informazioni, messaggio ricevuto, importo di finanziamento,
numero o durata delle rate e altre eventuali informazioni necessarie
ai fini della verifica dei requisiti di prima fattibilità del
finanziamento, etc.).
Particolari: Il Titolare del trattamento, in relazione
unicamente a specifici prodotti/servizi richiesti dall'Interessato,
può trattare i seguenti dati potenzialmente idonei a rivelare lo stato
di salute, l'orientamento politico, l'appartenenza sindacale,
l'esercizio di funzioni pubbliche e incarichi politici, le convinzioni
religiose o filosofiche ovvero adesione ad associazioni o
organizzazioni a carattere religioso o filosofico, l'origine razziale
o etnica, previo consenso dell'Interessato tramite azione concludente,
ossia tramite l'inoltro di documenti contenenti tali dati.
7. Finalità di trattamento, base giuridica e natura del conferimento,
durata e conservazione dei dati trattati
7.1 Esecuzione di misure precontrattuali
Finalità di trattamento:
-
Instaurazione ed esecuzione di misure precontrattuali, a titolo
esemplificativo, informazione, consulenza, fattibilità,
preventivazione, assistenza, monitoraggio stato preventivazione.
-
Tale trattamento potrà, altresì, essere esternalizzato presso altri
soggetti di cui ci si avvale per la promozione, collocamento e
conclusione del contratto, che concorrono nella corretta e completa
gestione delle richieste.
-
Le informazioni necessarie per la richiesta di maggiori informazioni
potranno essere raccolte presso le sedi del Titolare o in modalità
automatizzata, previa compilazione del form presente sulle pagine
web o social o tramite specifica chat della piattaforma social in
uso, inclusa la possibilità di richiedere un appuntamento
telefonico.
Base Giuridica e natura del conferimento dei dati
- Esecuzione di misure precontrattuali;
-
Per i dati particolari: previo consenso dell'Interessato tramite
azione concludente (inoltro documentazione necessaria ai fini della
verifica della fattibilità);
-
Conferimento necessario ai fini della gestione della richiesta.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata per un periodo strettamente necessario alla corretta e
completa gestione della richiesta, eventuale ulteriore trattamento
su specifica richiesta dell'Interessato;
-
Al termine della gestione della richiesta blocco del trattamento e
cancellazione o anonimizzazione a seconda della tipologia di dati
oppure ulteriore conservazione in caso di consenso per finalità di
marketing.
7.2 Verifica documentale e gestione rapporti con enti terzi per
esecuzione di misure precontrattuali:
Finalità di trattamento:
-
svolgimento, da parte di soggetto terzo (Ineo S.r.l.), incaricato
dall’Interessato, di attività funzionali all’instaurazione del
rapporto precontrattuale, quali: verifica della conformità
documentale ai fini dell’identificazione, consegna e ritiro presso
enti terzi (es. Patronati) di documentazione rilevante, compresa
quella relativa alla posizione contributiva, e trasmissione di
documentazione a soggetti indicati dall’Interessato. Le attività
sono svolte da Ineo in qualità di autonomo Titolare del trattamento,
previa sottoscrizione da parte dell’Interessato della specifica
Informativa Privacy di Ineo.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Esecuzione di misure precontrattuali;
-
Conferimento necessario ai fini della gestione della richiesta.
Durata e conservazione dei dati trattati
7.3 Firma elettronica per esecuzione misure precontrattuali
Finalità di trattamento:
-
instaurazione e esecuzione, a distanza e senza la necessaria
presenza fisica dell'Interessato, tramite servizio di sottoscrizione
digitale, fornito da operatori certificati e abilitati, di parte
delle misure precontrattuali che comporta la raccolta di dati
personali, inclusi quelli necessari per la validazione degli stessi,
a seguito di compilazione di specifico form, ai fini della raccolta
e validazione della documentazione necessaria alla conclusione del
contratto, inclusa l'attivazione del servizio stesso, previo invito
tramite modalità automatizzate (sms, mail, app, sistemi di istant
messaging, etc.) e attraverso l'invio di one time password.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Esecuzione di misure precontrattuali;
-
Conferimento necessario ai fini della gestione della richiesta.
Durata e conservazione dei dati trattati
7.4 Esecuzione di misure contrattuali per conto della Mandante
Finalità di trattamento:
-
attività connesse all'instaurazione, adempimento e/o cessazione del
rapporto contrattuale tra Cliente e Mandante.
Base Giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Esecuzione di misure contrattuali (mandato di agenzia) tra Signor
Prestito S.p.A e la Mandante;
-
Conferimento necessario ai fini della gestione del mandato di
agenzia.
Durata e conservazione dei dati trattati
- Durata e conservazione come da mandato di agenzia.
7.5 Rinnovo contrattuale
Finalità di trattamento:
-
proposizione telefonica tramite operatore di nuovo contratto in
prossimità della maturazione dei requisiti di rinnovabilità e/o alla
data di cessazione del precedente.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Legittimo Interesse;
- Il conferimento dei dati è necessario ai fini del rinnovo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata per un periodo non superiore a 30 giorni dalla data di
scadenza del contratto. Decorso tale termine blocco del trattamento
e/o cancellazione.
7.6 Obblighi di legge
Finalità di trattamento:
-
adempimento a precisi obblighi previsti da regolamenti e dalla
normativa europea e nazionale vigente, incluse sentenze
dell'autorità giudiziaria.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Adempimento a obbligo di legge;
-
Conferimento necessario ai fini dell'adempimento a precisi obblighi
di legge.
Durata e conservazione dei dati trattati
- Durata e conservazione dettate da disposizioni di legge.
7.7 Diritti difensivi
Finalità di trattamento:
-
accertamento, esercizio o difesa di diritti del Titolare in via
stragiudiziale e giudiziale.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Legittimo Interesse;
-
Conferimento necessario ai fini dell'esercizio di diritti meramente
difensivi del Titolare.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata del contenzioso stragiudiziale e/o giudiziale e conservazione
fino all'intervenuta prescrizione dei diritti.
7.8 Miglioramento del servizio
Finalità di trattamento:
-
miglioramento del servizio offerto tramite la partecipazione passiva
a conversazioni telefoniche, verifica di telefonate registrate,
corrispondenza (es. mail, sistemi di istant messaging, etc.)
limitatamente alle relazioni intercorrenti tra gli operatori
abilitati e il pubblico (Utenti) ai fini della formazione del
personale e relativo miglioramento delle competenze, al fine di
procedere alle opportune verifiche (auditing e monitoraggio) e alla
gestione in caso di reclami e contestazioni da parte di Clienti e
Potenziali Clienti o di Organismi di Vigilanza, nel rispetto degli
obblighi imposti dalla legge e da Regolamenti di settore (D.lgs. n.
141/2010, D.lgs. n. 385/2013 e Regolamento OAM e D.lg. n. 256/2012)
e per l'esercizio di diritti meramente difensivi del Titolare e
dell'Interessato.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Consenso telefonico, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento;
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata e conservazione di 18 mesi, decorso tale termine immediata
cancellazione.
7.9 Marketing
Finalità di trattamento:
-
campagne pubblicitarie relative a iniziative, eventi, informative,
nuovi prodotti e nuove offerte, inclusa rilevazione del grado di
soddisfazione della clientela, al fine di valutare e monitorare la
qualità dei servizi/prodotti offerti, verificare le aspettative e i
bisogni dell'utenza per un miglioramento della qualità dei servizi
erogati, eseguita direttamente dal Titolare del trattamento o da
società terze specializzate mediante, ad esempio, interviste
personali o telefoniche, questionari interattivi, indagini di
mercato, etc.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Marketing: consenso facoltativo e revocabile in qualsiasi momento;
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata e conservazione fino a 84 mesi a decorrere dalla
manifestazione del consenso o fino a revoca.
-
In prossimità della scadenza di tali termini, nuova richiesta di
consenso, in caso contrario blocco del trattamento / anonimizzazione
e sole statistiche anonime e aggregate.
7.10 Telemarketing:
Finalità di trattamento:
-
campagne pubblicitarie, tramite telefonata con o senza operatore,
relative a iniziative, eventi, informative, nuovi prodotti e nuove
offerte, inclusa rilevazione del grado di soddisfazione della
clientela e studi di mercato.
Base Giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Marketing: consenso facoltativo e revocabile in qualsiasi momento e
previa verifica con il Registro Pubblico delle Opposizioni;
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata e conservazione fino a 84 mesi, a decorrere dalla
manifestazione del consenso o fino a revoca, previa verifica e match
delle liste di contattabilità con il Registro Pubblico delle
Opposizioni. Il match viene effettuato prima dell'inizio di ogni
campagna in occasione di qualunque telefonata avente contenuto
promozionale. La validità di una lista di contattabilità verificata
è pari a 15 giorni.
7.11 Light Profiling
Finalità di trattamento:
-
per campagne pubblicitarie personalizzate, basate su una
profilazione c.d. "light" limitatamente alla professione e all'età
del soggetto Interessato e ai c.d. "requisiti di prima fattibilità",
al fine di promuovere la tipologia di prodotto a cui può accedere
quest'ultimo sulla base del proprio interesse.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Legittimo interesse, in assenza di diniego iniziale e opposizione in
qualsiasi momento;
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata e conservazione fino a 84 mesi a decorrere dalla
manifestazione del consenso o fino a revoca.
7.12 Soft spam
Finalità di trattamento:
per campagne pubblicitarie, tramite mail, per prodotti o servizi
analoghi all'oggetto del contratto.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Legittimo interesse, in assenza di diniego iniziale e opposizione in
qualsiasi momento;
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
- Durata contrattuale, salvo opposizione in qualsiasi momento.
7.13 Marketing indiretto
Finalità di trattamento:
campagne pubblicitarie relative a nostri prodotti/servizi tramite
Fornitori (Lead o List Provider) - con modalità di contatto
automatizzate che consentiranno di raggiungere Form e/o Chat di pagine
web e/o profili social, nostri o di Fornitori.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
-
Consenso rilasciato ai nostri Fornitori per ricevere comunicazioni
promozionali di Terzi o per cessione dati a Terzi, anche per
prodotti/servizi diversi da quelli per i quali è stato prestato il
consenso ed eventuale successivo consenso a noi rilasciato tramite
form o chat. In assenza di diniego iniziale e opposizione in
qualsiasi momento (presso il Fornitore e/o presso il Titolare);
- Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata e conservazione determinata dai Fornitori, in caso di
consenso a noi rilasciato, si veda finalità Marketing;
-
In prossimità della scadenza di tali termini, nuova richiesta di
consenso, in caso contrario blocco del trattamento / anonimizzazione
e sole statistiche in modalità aggregata.
7.14 Monitoraggio di campagne pubblicitarie
Durata per un periodo necessario alla corretta e completa gestione del
rapporto contrattuale con il Fornitore.
-
tramite l'implementazione di soluzioni tecniche implementate nel
contenuto promozionale e/o nelle pagine web del Titolare e tramite
la comunicazione a cura di quest'ultimo verso fornitori di servizi
di Digital Marketing, dei dati relativi a data di creazione del
Lead, ID Campagna, ID Lead, Nome Fornitore, Nome Campagna, Esito di
lavorazione del Lead, Professione e Mail, ai fini di:
-
Monetizzazione delle campagne: per la verifica del corrispettivo
richiesto per il servizio reso;
-
Ottimizzazione delle campagne per il miglioramento qualitativo del
database.
-
Tale trattamento si rende necessario ai fini dell'esecuzione di
misure contrattuali intercorrenti tra il Titolare e i fornitori;
-
Il Titolare non partecipa a eventuali ulteriori attività svolte dai
Fornitori, che precedono o che seguono la catena generale di tale
trattamento.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Legittimo Interesse;
-
Conferimento necessario ai fini dell'esecuzione di misure
contrattuali tra Titolare e Fornitori.
Durata e conservazione dei dati trattati
-
Durata per un periodo necessario alla corretta e completa gestione
del rapporto contrattuale con il Fornitore;
- Ulteriore conservazione dettata da disposizioni di legge.
7.15 Comunicazione dati a Terzi per beneficiare di un omaggio
Finalità di trattamento:
-
tale comunicazione dei dati si rende strettamente necessaria per la
corretta e completa gestione dell'omaggio. I dati saranno comunicati
a soggetti Terzi, operanti in qualità di Autonomi Titolari del
trattamento, appartenenti, a titolo esemplificativo, ai seguenti
settori merceologici: servizi bancari e/o finanziari, servizi
assicurativi, servizi commerciali, servizi alla persona.
Base giuridica e natura del conferimento dei dati
- Consenso;
- Conferimento facoltativo, ma necessario ai fini dell'omaggio.
Durata e conservazione dei dati trattati
8. MODALITÀ DI CONTATTO PER FINALITÀ DI MARKETING
Il Titolare si avvale delle seguenti modalità di contatto per le
finalità di marketing:
-
Tradizionali: telefonata su numerazione fissa o mobile con
operatore e posta tradizionale (Italia: previa verifica del Registro
delle Opposizioni);
-
Automatizzate: telefonata su numerazione fissa o mobile senza
operatore (Italia: previa verifica del Registro delle
Opposizioni).fax, sms, mms, e-mail, chat o sistemi di messaggistica
(WhatsApp e altre soluzioni di Istant Messaging equiparabili),
Advertising Targettizzato (inserzioni pubblicitarie su internet, a
seguito di segmentazione del pubblico, ad esempio, per fascia età,
area geografica, interessi, etc.), Advertising Personalizzato
(inserzioni pubblicitarie su internet, tramite informazioni in
nostro possesso, ad esempio mail, telefono mobile, etc., previo
specifico consenso o sui social network a seguito di Follower, Mi
Piace, etc., come da modalità di funzionamento del social stesso).
9. CODICE DEL CONSUMO
Previa autorizzazione, la Società per la raccolta dei dati necessari
all'esecuzione delle misure precontrattuali e contrattuali, quindi con
contenuto negoziale finalizzato alla conclusione del contratto, potrà
avvalersi di tecniche di comunicazione a distanza. Per tecniche di
comunicazione a distanza si intendono le tecniche diverse dagli
annunci pubblicitari con le quali il soggetto offerente contatta la
clientela. Tali tecniche non comportano la presenza fisica e
simultanea del cliente (qualificabile Consumatore) e del soggetto
offerente o di un suo incaricato. Per Consumatore si intende la
persona fisica che agisce per scopi estranei alla attività
imprenditoriale o professionale svolta. Tale autorizzazione potrà
essere revocata in qualsiasi momento.
10. MONITORAGGIO DELLE COMUNICAZIONI INOLTRATE
Ci avvaliamo di soluzioni tecnologiche volte al monitoraggio
dell'andamento della campagna di inoltro di comunicazioni di tipo
commerciale o di marketing. Tali strumenti ci consentono di recapitare
simultaneamente a più destinatari tramite le modalità di contatto per
finalità di marketing sopra riportate lo stesso contenuto
promozionale. Tali soluzioni, inoltre, ci permettono di conoscere
l'andamento delle campagne di advertisement tramite il monitoraggio
delle interazioni dei visitatori e la memorizzazione delle
informazioni statistiche relative alla navigazione dell'utente, su
base dati anonima e aggregata, ad esempio, il numero di utenti che ha
cliccato su un link e ha aperto il messaggio, il contenuto all'interno
del messaggio che ha riscosso maggior interesse, la posizione
geografica da cui i vari utenti hanno aperto l'email, etc.
11. Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati e trattati da soggetti esterni in
qualità di Autonomi Titolari del trattamento ovvero Contitolari quali,
a titolo esemplificativo:
Italia:
- Autorità ed organi di vigilanza e controllo;
- Autorità di Polizia e Autorità Giudiziaria;
-
Soggetti cessionari d'azienda, di un ramo d'azienda, di rapporti
giuridici individuabili in blocco o di singoli rapporti giuridici
(per es. la cessione dei crediti, dei contratti);
-
Soggetti che svolgono servizi di consulenza professionale anche in
forma associata;
- Compagnie di assicurazione;
- Istituti bancari;
- Istituti finanziari;
- Periti e liquidatori;
- Studi legali;
- Altri intermediari assicurativi professionali;
-
Banche dati private e pubbliche tra cui Prevenzione Frodi, Furto di
Identità, etc.;
- Anagrafica tributaria.
Unione Europea:
- Social Network;
- Motori di Ricerca.
I dati possono, altresì essere trattati, in nome e per conto del
Titolare del trattamento, da soggetti esterni designati come
Responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni
operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti
categorie:
Italia:
-
Soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e
certificazione anche nell'interesse della clientela;
-
Soggetti che svolgono servizi di supporto continuativo alla
compliance;
-
Soggetti che offrono servizi IT, ICT, Cloud, Web e di Digital
Marketing;
-
Soggetti che offrono servizi di archiviazione cartacea, digitale e
conservazione sostitutiva;
-
Soggetti che offrono servizi postalizzazione tradizionale e
automatizzata;
-
Soggetti che offrono supporto nella realizzazione di studi di
mercato;
- Società o consulenti di altri servizi vari;
-
Soggetti che svolgono servizi di consulenza professionale anche in
forma associata o in società di servizi;
- Soggetti che svolgono servizi ICT (Hosting/Data Center);
- Soggetti che offrono servizi di recupero del credito;
-
Altri soggetti abilitati (Collaboratori) della propria rete vendita.
12. Soggetti autorizzati al trattamento
I dati saranno trattati da dipendenti e collaboratori delle funzioni
aziendali, ivi inclusa la rete vendita, deputati al perseguimento
delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente
autorizzati al trattamento, adeguatamente sensibilizzati e formati e
che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
13. Trasferimento dei dati verso Paesi Extra-UE o Organizzazioni
Internazionali
I dati personali degli Interessati non saranno trasferiti verso Paesi
Extra Ue o Organizzazioni Internazionali.
14. Diritti dell'Interessato e Reclamo all'Autorità di Controllo
Contattando il Titolare via e-mail all'indirizzo
privacy@signorprestito.it, gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi degli
articoli da 15 a 22 del GDPR e in particolare:
- chiedere l'accesso ai dati personali che li riguardano;
-
ottenere la rettifica dei dati inesatti e l'integrazione dei dati
incompleti;
-
ottenere il diritto alla cancellazione definitiva (diritto
all'oblio) nelle ipotesi di cui all'art. 17, GDPR;
-
ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui
all'art. 18, GDPR;
-
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di
trasmetterli (Diritto alla Portabilità) ad altro Titolare senza
impedimenti;
-
ottenere l'intervento umano da parte del Titolare, di esprimere la
propria opinione e di contestare la decisione nel caso in cui il
trattamento sia sottoposto a una decisione basata unicamente sul
trattamento automatizzato, compresa la profilazione, e tale
decisione sia necessaria per l'esecuzione di un contratto o si basi
sul consenso;
- ottenere il blocco del trattamento;
-
revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di
marketing, inserendo nell'oggetto "cancellami - mail" o "cancellami
- telefonate", etc. oppure per opposizione totale: "cancellami -
marketing";
-
per annunci promozionali (Advertising Targettizzato o
Personalizzato) su pagine web e/o motori di ricerca e/o social
network, la piattaforma in uso potrebbe permettere di sapere,
qualora si veda un'inserzione promozionale, perché si fa parte di un
pubblico target o personalizzato, e com'è possibile uscire anche da
tale pubblico, tramite rimozione Follow o Mi Piace o "Nascondi
Inserzione o l'Inserzionista" nella sezione "Perché vedi questa
inserzione", selezionabile direttamente dal Post Promozionale;
-
per marketing indiretto: possibilità di esercitare i propri diritti
nei nostri confronti e/o del Fornitore (Lead o List Provider);
-
revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di
telemarketing, ai sensi del DPR 26/2022 tramite iscrizione al
Registro delle Opposizioni.
Registro pubblico delle opposizioni
(registrodelleopposizioni.it)
Il Titolare fornisce all'interessato le informazioni relative alla
richiesta di esercizio dei diritti dell'interessato (ai sensi degli
articoli dal 15 al 22, GDPR) senza ingiustificato ritardo e, comunque,
al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa,
come previsto dall'Art. 12 del GDPR. Qualora il trattamento sia basato
sul consenso per una o più finalità e per il trattamento di dati
particolari, l'esercizio di revoca del consenso in qualsiasi momento
non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato
prima della revoca.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di
controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente
o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta
violazione.