SIGNOR PRESTITO S.P.A.
con sede in Viale delle Nazioni 9, 37135 - Verona (VR)
Telefono 045/8214601 - Fax 045/5112715
Mail:
servizioclienti@signorprestito.it
PEC: consulenzaprestiti@pec.it
P. Iva/ITVAT 04739190231 - C.F. 04134480237
R.E.A. VR-395060
Capitale Sociale Deliberato e Capitale Sociale Versato: Euro 500.000
Iscrizione OAM: A72278
Agente in Attività Finanziaria, soggetto che promuove e conclude contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma o alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto di intermediari finanziari, istituti
di pagamento, istituti di moneta elettronica, banche o Poste Italiane, in osservanza a quanto espressamente previsto dall'art. 128 - quater, comma 1, D.lgs. 385/93 (Testo Unico Bancario).
Microell s.r.l. - Referente: Francesco Traficante
Via Mazzini 19b, 21052 Busto Arsizio VA
Mail: privacy@signorprestito.it - dpo@signorprestito.it
Uno dei nostri obiettivi fondamentali è la protezione dei dati personali. I dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario, esatti e, se necessario, aggiornati, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime ai sensi degli Artt. 5 e 6 del Regolamento (UE) per la Protezione dei Dati 2016/679 e in conformità Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell'art. 21 c. 1 d. Lgs. 101/18 emanato dal Garante Privacy il 5 giugno 2019 n. 146. I dati sono trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentale (integrità e riservatezza). I dati personali raccolti e gli eventuali dati particolari a noi comunicati o altrimenti acquisiti, saranno trattati per sole le finalità di reclutamento, valutazione del profilo ed eventualmente selezione e ricerca di personale. Il Titolare in ogni caso utilizzerà solo i dati strettamente pertinenti e limitati a quanto necessario alla selezione del personale, anche tenuto conto delle particolari mansioni e/o della specificità del profilo professionale richiesto.
Regole e suggerimenti per la trasmissione di curriculum vitae:
Informiamo in caso di modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy e al relativo trattamento dei dati, lasciando libera la decisione di autorizzarci o meno al trattamento dei dati per le finalità sotto riportate
I dati personali potranno essere raccolti presso l'Interessato, e in particolare, presso:
I dati personali potranno, altresì, non essere raccolti presso l'Interessato, e in particolare, presso:
Autocandidature spontanee: curriculum vitae non sollecitati;
Candidati: soggetti che presentano potenzialmente caratteristiche professionali oggettive e soggettive che rispettano i requisiti di un processo di ricerca e selezione di personale.
I dati personali potranno essere acquisiti, in tutto o in parte, durante la prima fase di raccolta o successivamente tramite modalità di contatto tradizionali e automatizzate.
Comuni: Dati identificativi (nome e cognome, residenza, domicilio, luogo e data di nascita; dati istruzione e carriera (informazioni su istruzione, corsi, formazione professionale, carriera, etc.); altre eventuali informazioni contenute nel curriculum vitae. Particolari (o potenzialmente idonei a rivelare dati particolari): origine razziale, orientamento politico e/o appartenenza sindacale, credo religioso, stato di salute, appartenenza a categorie protette, informazioni relative ai familiari, etc.
Finalità connessa alla ricerca e selezione del personale.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Esecuzione di misure precontrattuali.
In relazione al trattamento di dati appartenenti a categorie particolari di dati personali per le finalità di cui al precedente punto a) e strettamente
pertinenti e limitati a quanto necessario alla selezione del personale in corso, la base giuridica del trattamento è costituita dall'art. 9 par. 2 Regolamento UE 2016/679, dall'art. 111 bis del Codice Privacy e dal Provvedimento recante
le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell'art. 21 c. 1 d. Lgs. 101/18 emanato dal Garante Privacy il 5 giugno 2019 n. 146.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Per un periodo strettamente necessario fino alla prima procedura utile di ricerca e selezione del personale e conservazione fino ad un massimo di 24 mesi.
Durata per un periodo strettamente
necessario alla corretta e completa gestione della procedura di ricerca e selezione del personale e conservazione eventuale, a discrezione del Titolare, fino alla successiva procedura di ricerca e selezione del personale e fino ad un massimo
di 24 mesi.
Accertamento, esercizio o difesa di diritti del Titolare, in via giudiziale e stragiudiziale.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Legittimo Interesse.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata del contenzioso stragiudiziale giudiziale fino all'intervenuta prescrizione dei diritti.
I dati potranno essere comunicati e trattati da soggetti esterni in qualità di Autonomi Titolari del trattamento quali, a titolo esemplificativo:
Italia:
Unione Europea:
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
Italia:
I dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali, ivi inclusi i soggetti destinatari delle comunicazioni, deputati al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento, che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati adeguatamente sensibilizzati e formati.
I dati personali degli Interessati non saranno trasferiti verso Paesi Extra Ue o Organizzazioni Internazionali.
Contattando il Titolare via e-mail all'indirizzo privacy@signorprestito.it, gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR e in particolare:
Il Titolare fornisce all'interessato le informazioni relative alla richiesta di esercizio dei diritti dell'interessato (ai sensi degli articoli dal 15 al 22, GDPR) senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, come previsto dall'Art. 12 del GDPR. Qualora il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e per il trattamento di dati particolari, l'esercizio di revoca del consenso in qualsiasi momento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Signor Prestito - Informativa Privacy Recruitment Standard - V. 2.01.01 - 10-02-2022