SIGNOR PRESTITO S.P.A.
con sede in Viale delle Nazioni 9, 37135 - Verona (VR)
Telefono 045/8214601 - Fax 045/5112715
Mail:
servizioclienti@signorprestito.it
PEC: consulenzaprestiti@pec.it
P. Iva/ITVAT 04739190231 - C.F. 04134480237
R.E.A. VR-395060
Capitale Sociale Deliberato e Capitale Sociale Versato: Euro 500.000
Iscrizione OAM: A72278
Agente in Attività Finanziaria, soggetto che promuove e conclude contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma o alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto di intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, banche o Poste Italiane, in osservanza a quanto espressamente previsto dall'art. 128 - quater, comma 1, D.lgs. 385/93 (Testo Unico Bancario).
Microell s.r.l. - Referente: Francesco Traficante
Via Mazzini 19b, 21052 Busto Arsizio VA
Mail: privacy@signorprestito.it - dpo@signorprestito.it
Uno dei nostri obiettivi fondamentali è la protezione dei dati personali. I dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, devono essere adeguati, esatti, pertinenti e limitati a quanto necessario, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime ai sensi degli Artt. 5 e 6 del GDPR e a seguito del conferimento di consenso ove previsto. I dati sono trattati in maniera da garantire agli stessi un'adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentale (integrità e riservatezza). Informiamo in caso di modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy e al relativo trattamento dei dati, lasciando libera la decisione di autorizzarci o meno al trattamento dei dati per le finalità sotto riportate.
I dati personali potranno essere raccolti presso l'Interessato, e in particolare, presso:
I dati personali potranno, altresì, non essere raccolti presso l'Interessato, e in particolare, presso:
Dipendenti e Assimilati: lavoratori assunti a tempo indeterminato o determinato, stagisti, tirocinanti, etc.;
Esponenti Aziendali: persone fisiche che ricoprono cariche sociali o altri incarichi, indipendentemente dalla sussistenza di un contratto di lavoro subordinato, tra i quali a titolo esemplificativo amministratori, sindaci, direttori,
consiglieri, etc.;
Soci: soggetti che detengono partecipazioni almeno pari al 10 per cento del capitale sociale;
Altri Soggetti abilitati: soggetti che promuovono e concludono contratti.
I dati personali potranno essere acquisiti, in tutto o in parte, durante la prima fase di raccolta o successivamente tramite modalità di contatto tradizionali e automatizzate.
Comuni: Dati identificativi (nome e cognome, residenza, domicilio, luogo e data di nascita, documento d'identità), fiscali (Codice Fiscale e/o Partita IVA), dati di contatto (contatti telefonici, indirizzo mail, etc.); dati reddituali e previdenziali (CUD, busta paga, estremi del conto corrente bancario, etc.); dati istruzione e carriera (informazioni su istruzione, corsi, formazione professionale, carriera, etc.); altri eventuali dati necessari per la corretta e completa esecuzione delle obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro.
Particolari (o potenzialmente idonei a rivelare dati particolari):eventuali informazioni contenute nei dati reddituali (ad esempio, contributi a sindacati e altre tipologie di dati, informazioni relative allo stato di salute dei familiari); dati contenuti nella documentazione previdenziale, assicurativa, fiscale e in materia di sorveglianza sanitaria, idonea a rilevare lo stato di salute (ad esempio, malattia, infortunio, appartenenza a categoria protetta, etc.); dati idonei a rivelare orientamento politico e/o appartenenza sindacale, e/o l'esercizio di funzioni pubbliche e incarichi politici; dati idonei a rivelare convinzioni religiose o filosofiche ovvero l'adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso o filosofico; dati idonei a rivelare lo stato di salute (es. malattia, infortunio, etc.); riprese tramite Videosorveglianza; dati relativi all'utilizzo degli strumenti di lavoro (ad esempio, relativi alla navigazione Internet - ove consentita - idonei a rivelare informazioni sensibili relative alla sfera individuale, contenuti della posta elettronica e altre informazioni di natura privata eventualmente archiviate e trattate con strumenti aziendali in violazione delle politiche aziendali e monitoraggio di specifiche attività limitatamente alle finalità sotto riportate, vedere Regolamento Informatico); immagini e fotografie, registrazioni audio e video; registrazioni telefoniche e corrispondenza limitatamente alle relazioni intercorrenti tra gli operatori abilitati e il pubblico; dati contenuti in specifiche reportistiche (miglioramento del servizio, norma di premialità, etc.); eventuali ulteriori dati all'occorrenza.
Giudiziari:dati giudiziari relativi, ad esempio, al pignoramento dello stipendio, e a condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza qualora il giudicato penale abbia effetti sul rapporto di lavoro; Dichiarazione Sostitutiva requisiti di Onorabilità, per le verifiche di onorabilità, integrità, professionalità e indipendenza, etc., certificato dei carichi pendenti e certificato generale del casellario giudiziale (per i soggetti che ricoprono ruoli di responsabilità e/o da previsioni di specifiche discipline di settore); Antiriciclaggio, Protesti, Insolvenza, Frode, Furto identità, Sostituzione di persona, etc.
Finalità connessa all'instaurazione e all'esecuzione di misure precontrattuali: Informazione, consulenza, fattibilità, esecuzione e cessazione del rapporto contrattuale e all'esecuzione e adempimento di obbligazioni derivanti dal contratto/incarico di cui si è parte:
Base Giuridica e natura del conferimento:
Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali;
Dati Particolari: art. 9 GDPR 2016/679 e Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari
di dati, ai sensi dell'art. 21 c. 1 D.Lgs. 101/18, emanato dall'Autorità di Controllo in data 5 giugno 2019.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata per un periodo strettamente necessario alla corretta e completa gestione dell'instaurazione esecuzione e cessazione del rapporto contrattuale o incarico.
Ulteriore conservazione
dettata da disposizioni di legge.
Adempimento di precisi obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa europea e nazionale applicabile, contratti collettivi anche aziendali:
Base Giuridica e natura del conferimento:
Adempimento obblighi previsti da leggi, regolamenti o da contratti collettivi, anche aziendali;
Dati Particolari: art. 9 GDPR 2016/679 e Provvedimento recante le prescrizioni relative
al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell'art. 21 c. 1 D.Lgs. 101/18, emanato dall'Autorità di Controllo in data 5 giugno 2019.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata e Conservazione dettata da disposizioni di legge.
Finalità connessa alla diffusione di dati a scopo di:
Base Giuridica e natura del conferimento:
Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
Conferimento facoltativo.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata e conservazione fino a 24 mesi dopo la cessazione del rapporto contrattuale/incarico.
Durata e conservazione per un periodo massimo di 6 mesi successivo alla revoca del consenso,
per consentire la gestione delle attività volte alla cancellazione o al blocco del trattamento e/o anonimizzazione (oscuramento), incluse le attività, strettamente necessarie al perseguimento della finalità, iniziate prima di tale revoca.
Il consenso si intende revocato, pertanto, per le attività successive a tale revoca.
Decorsi tali termini immediata cancellazione.
Accertamento, esercizio o difesa di diritti del Titolare in via giudiziale e stragiudiziale.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Legittimo Interesse.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata del contenzioso stragiudiziale giudiziale fino all'intervenuta prescrizione dei diritti.
Finalità di tutela del patrimonio aziendale tramite l'amministrazione del sistema informativo inclusa la sicurezza informatica, mediante l'adozione di misure tecniche e organizzative.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Adempimento a obbligo di legge: artt. 24, 25, 29, 32-35 GDPR.
Legittimo Interesse.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata e conservazione definite in Regolamento Informatico.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Legittimo Interesse.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata e conservazione fino alla corretta e completa gestione delle attività conseguenti all'Incident anche in conformità alle disposizioni di legge.
Sistema di geolocalizzazione per l'identificazione della posizione geografica dei veicoli aziendali connessi mediante Black Box, per:
Base Giuridica e natura del conferimento:
Legittimo Interesse.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata del contratto con il Fornitore del servizio e conservazione dettata da disposizioni di legge.
Installazione di impianto di videosorveglianza ai fini della tutela del patrimonio aziendale e, in particolare, per controllo degli accessi, accertamento di eventuali responsabilità in caso di illeciti commessi durante e oltre l'orario di lavoro, anche al fine di prevenire eventuali usi indebiti degli strumenti aziendali tutti in uso, zona non presidiata durante i periodi di chiusura aziendale, presenza di componenti o beni immateriali di elevato valore intrinseco, presenza di beni di elevato valore.
Base Giuridica e natura del conferimento:
Accordo Quadro Sindacale.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata e conservazione fino a 24 ore e per periodi corrispondenti alla chiusura dell'attività, decorso tale termine immediata cancellazione.
Durata del contenzioso giudiziale e stragiudiziale
fino alla prescrizione dei diritti.
Durata e conservazione per il tempo strettamente necessario all'obbligo di custodia e/o consegna dati per ottemperare ad una specifica richiesta dell'autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria.
Finalità connessa al miglioramento del servizio offerto, inclusa formazione e informazione, tramite la partecipazione passiva a conversazioni telefoniche, verifica di telefonate registrate, corrispondenza (es. mail, sistemi di istant messaging, etc.) limitatamente alle relazioni intercorrenti tra gli operatori abilitati e il pubblico (Utenti), e specifica reportistica:
Base Giuridica e natura del conferimento:
Accordo Quadro Sindacale.
Conferimento necessario.
Durata e conservazione dei dati trattati:
Durata dettata dall'Accordo Quadro Sindacale (5 anni).
I dati possono essere comunicati e trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi ovvero Contitolari quali, a titolo esemplificativo:
Italia:
Unione Europea:
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
Italia:
I dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali, ivi inclusi i soggetti destinatari delle comunicazioni, deputati al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento, che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati adeguatamente sensibilizzati e formati.
I dati personali degli Interessati non saranno trasferiti verso Paesi Extra Ue o Organizzazioni Internazionali.
Contattando il Titolare via e-mail all'indirizzo privacy@signorprestito.it, gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR e in particolare:
Il Titolare fornisce all'interessato le informazioni relative alla richiesta di esercizio dei diritti dell'interessato (ai sensi degli articoli dal 15 al 22, GDPR) senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, come previsto dall'Art. 12 del GDPR. Qualora il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e per il trattamento di dati particolari, l'esercizio di revoca del consenso in qualsiasi momento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Signor Prestito SpA - Informativa Privacy Rapporto di Lavoro - V. 2.03.03 - 18-01-2022